Il giro del Mondo ci porta a Muscat e scopriamo la meraviglia di vedere una città non aggredita dai grattacieli, perché l’Oman è orgoglioso della propria storia.
In Oman c’è una monarchia assoluta, quindi con tutte le considerazioni del caso, comunque per noi è una vera rivelazione, un paese che mantiene con orgoglio la propria identità, niente grattacieli in nome di un modernismo che appiattisce alla fine tutto, tante bellissime costruzioni basse e bianche stile arabo con i suoi balconi bellissimi. Muscat è seconda solo a Singapore come città più pulita al mondo.
Qui i nativi sono la maggioranza, c’è una bella convivenza tra le persone e le diverse religioni. L’emiro un mese all’anno lo passa nelle diverse zone del paese per ascoltare le esigenze di tutti.
Qui, come a Dubai, non si può girare con la macchina sporca perché ti condannano a multe salatissime.
Nel porticciolo abbiamo visto i due panfili dell’emiro, due “barchette” niente male. La nave ha attraccato distante dal paese ma hanno messo a disposizione un transfert gratuito.
La città non diventerà un parco giochi
Abbiamo visto Muscat vecchia e nuova, anche qui tanti lavori in corso.
Ritornata in nave mi sono letta un’intervista del ministro del turismo che ribadiva la volontà di mantenere la propria identità, che non creeranno molti posti letto, che l’Oman non diventerà mai un parco giochi del turismo!
Pare che noi italiani siamo ai primi posti.
Insomma a me è piaciuta molto, anche il Suq, il tipico mercato arabo, dove 😂😂ho comprato profumi, camicie e pantaloni 😂😂. È un posto dove tornerei per esplorarlo meglio.
Adesso 5 giorni di navigazione
(La Crocier-ossina)
Leggi anche:
NAVIGAZIONE VERSO SAMOA E PAGO PAGO
IN PULLMAN A LAS VEGAS E GRAN CANYON
ATTRAVERSIAMO IL CANALE DI PANAMA
SIAMO AD ARUBA, L’ISOLA RICCA DEL TURISMO
LA CROCIERA CONTINUA, SBARCO A MADEIRA
MARSIGLIA, NUOVI AMICI E RELAX
BARCELLONA, MALAGA E SALUTIAMO IL MEDITERRANEO
GIRARE IL MONDO IN CROCIERA. MANCA POCO ALLA PARTENZA