Nel cuore della Valle dei Templi di Agrigento, si apre uno spettacolo verde e bellissimo: è il Giardino della Kolymbethra, ora riportato al suo antico splendore.

Vincenzo Cammarata© FAI-Fondo Ambiente Italiano
Iniziamo qui una serie di appuntamenti per descrivere, uno alla volta, luoghi straordinari che fanno parte dei beni protetti dal FAI, Fondo Ambiente Italiano.
Laggiù, fra il tempio di Castore e Polluce e il tempio di Vulcano, nasce il Giardino della Kolymbethra, un territorio di 2500 mq, ricco di fascino e che antichi letterati e poeti paragonavano alla Valle dell’Eden o a un angolo della Terra Promessa. Un vero gioiello archeologico e agricolo che nel 2001 è stato aperto al pubblico dopo un lungo periodo di abbandono. (segue)