Si possono fare buonissimi aperitivi anche senza liquori e bevande alcoliche, basta saper usare la frutta, le bibite, gli aromi e soprattutto, la fantasia.
L’Italia ha diffuso nel mondo l’abitudine all’aperitivo grazie ai suoi buonissimi vini, ai vermouth e all’ormai universale Prosecco. Ma c’è un momento preciso nel rito dell’aperitivo in cui il gruppo degli amici si può dividere, è il momento del brindisi.
Fino a ieri chi non beveva alcool in fatto di aperitivi era fortemente penalizzato, l’unica scelta era l’acqua tonica o il succo di frutta, in pratica l’aperitivo analcolico era una bevanda di serie B con cui non era bello incrociare il bicchiere per un brindisi.
Ma ormai la fantasia dei barman si è scatenata anche nelle bevande senz’alcool, è facile trovare ottimi aperitivi analcolici.
Ecco un po’ di idee fresche e interessanti per preparare in casa cocktail analcolici da utilizzare come aperitivi per stimolare l’appetito o come long drink da servire a qualsiasi ora della serata. (segue)