Di questi tempi trovare il lievito di birra è diventata un’impresa impossibile. Nessuno ce l’ha più.
Fare il lievito di birra partendo dalla birra è un’impresa piuttosto difficile, perchè prima di tutto occorre una birra artigianale e non pastorizzata o filtrata come quelle che si vendono di solito. E anche usando una birra artigianale, non è detto che il risultato sia garantito, perchè dipende molto dai lieviti che questa birra contiene.
Invece, partendo dal lievito secco, che oggi è più facile trovare in giro, il procedimento è molto semplice e richiede non più di un quarto d’ora.
VE LO MOSTRIAMO IN QUESTO VIDEO:
1-Prendete una bustina di lievito di birra secco (7 grammi).
2-Mettete il lievito secco in una ciotola
3-Aggiungete 30-35 grammi di acqua a temperatura ambiente
4-Sciogliete bene il lievito
5-Aggiungete 60 grammi di farina 00 e mischiate bene.
6-Togliete l’impasto dalla ciotola e lavoratelo fino a ottenere una palla liscia ed elastica.
7-Mettete l’impasto in un contenitore sigillato.
8-Mettete in frigo. Dopo 24 ore il lievito di birra fresco è pronto. Si conserverà circa 7 giorni.
Per ottenere altro lievito fresco:
Da questo panetto, potete poi prendere 25 grammi di lievito fresco, aggiungere 30 grammi di acqua e 60 grammi di farina 00, mescolare bene e mettere di nuovo il panetto in frigo per 24 ore .
E così via, all’infinito!